Page 56 - RIVISTA NOIQUI MAGGIO 2024
P. 56

GIU-PEPPE CASSESE                                                       LORETTA ZOPPI                                                                       GIU-PEPPE CASSESE                                             OANA LUPASCU

                  Abbracciami col cuore                                                   Abbracciami                                                                         A STELLA NOSTRA                                               PAESAGGIO STANCO

                  Stringimi al tuo cuore                                                                                                                                                                                                                                                                             E

                  col tono più violento che sai dare                                      ...Anche il cielo simula un abbraccio                                               ‘A stella nosta                                               Una seggiola rotta e dalla forma incerta                                 S
                  senza nemmeno farmi respirare.                                          con quelle nuvole anonime e leggere...                                                                                                            Nel piccolo giardino dietro casa


                                                                                                                                                                              Se sosa ogne mattina                                          Vide sfiorire gli ultimi fiori dell'estate                               S
                  Penetrami nel cuore                                                     Ma tu non farlo,                                                                    dint’a stu cielo ‘e freva                                     ostinati a non morire
                  strigliando con vigore il mio garrire                                   non in questo istante                                                               e comme a na reggina                                          Li invidiava in silenzio                                                 E

                  nel vuoto delle notti da fuggire.                                       perché soltanto questo io ti chiedo,                                                te squaglia core e neva.                                      Il loro sguardo ancora profumato                                         R

                                                                                          per consolare il tempo                                                                                                                            volteggiava lieve  nell'aria
                  Strapazzami nel cuore                                                   di una  bianca nuvola                                                               È ‘nzisto è ‘mpertinente                                      nella speranza di salvezza                                               E

                  inanellando dentro questa testa                                         che brilla nel mio sguardo per sedurti.                                             e appena face juorno                                          Negli angoli la noia disegnava

                  il canto del ricordo che mi desta                                                                                                                           te sceta tutt’ ‘ a gente                                      curve e sbadigli
                  e il pianto che bruciava per diletto                                    L'abbraccio tu non fingere                                                          e nun se mette scuorno.                                       Quando trovai il coraggio di mirare al                                   N

                  il verso dell'amore mio imperfetto.                                     e nei miei occhi specchiati,                                                                                                                      cuore

                                                                                          nel cielo senza cirri, presto, spogliati                                            ‘E sera po’ scumpare                                          Le mie gambe si mossero da sole                                          O
                  Violentami sul cuore                                                    all'improvvisa luce                                                                 ‘e notte po’ se cocca                                         I miei piedi stanchi erano già arrivati alla

                  col desiderio atteso e inappagato                                       ancora un'ora arrenditi,                                                            calannn dint’ ‘o mare                                         meta                                                                     N

                  nel sole di un mattino appena nato.                                     saremo noi l'insieme senza limiti.                                                  ‘nchiudenno uocchie e vocca.                                  E mentre il sole moriva dietro le nuvole


                                                                                                                                                                                                                                            Il mattino mi scese dentro piano
                  Abbracciami col cuore                                                   Abbracciami                                                                         È overo ‘a stella nosta                                                                                                                A

                  perché tutt'oggi, mamma, sei presente                                   ed anche le ferite più insanabili                                                   carnale e stralucente

                  nel petto di chi è stato troppo assente!                                diventeranno la pagina più cara                                                     e niente ancora costa…                                                                                                                 P

                                                                                          scritta con l'aroma di una cialda rara,                                             Nun costa proprio niente.                                                   DECLAMAZIONE                                               P
                                                                                          che ignora lo sbadiglio di una vita

                                                                                          ed in volute mostra                                                                                                                                                                                                        A

                                                                                          la nostra età più bella.                                                                       DECLAMAZIONE

                    DECLAMAZIONE                                                                                                                                                                                                                                                                                     R
                                                                                                                                                                                                                                  FRANCESCO BILLA
                                                                                                                                                                                                                                  LE MILLE LUNE DELLA POESIA                                                          I

                                                                                                          DECLAMAZIONE                                                                                                                                                                                               R

                                                                                                                                                                                                                                  Sotto il cielo notturno, mille lune danzano,

                                                                                                                                                                                                                                  Ognuna un verso, in orbita di rima e di speranza.                                  E
                GIU-PEPPE CASSESE                                                                                                                                                                                                 Ruotano in armonia, attorno all'anima della poesia,

                Se fossi gatto (strambotto)                                                                                                                                                                                       Illuminando il buio con una dolce ed arcana melodia.

                                                                                                                                                                                                                                  La prima luna brilla di metafore audaci,
                Se fossi gatto graffierei il tuo cuore                                                                                                                                                                            La seconda di similitudini, stupore e abbracci.

                ma non per finta solo per amore…                                                                                                                                                                                  La terza di ritmo, in un valzer di suoni,
                Ti lascerei sul petto un segno a croce                                                                                                                                                                            La quarta di immagini, che dipingono sogni.

                con l’unghie mie affilate e penetranti                                                                                                                                                                            Ogni luna un poeta che ha lasciato il segno,

                capaci di segnare i caldi istanti                                                                                                                                                                                 Con parole che tessono la vastità del pensiero.

                nel dirti miagolando a bassa voce:                                                                                                                                                                                E mentre gravitano, in un silenzioso coro,
                “Tu sei il mio cane forse assai infedele                                                                                                                                                                          La poesia si espande, tinta d'argento e d'oro.

                ma quando baci tu sei tutto miele!”                                                                                                                                                                               Le mille lune, custodi della notte letteraria,

                                                                                                                                                                                                                                  Raccolgono i sussurri dell'umanità intera.
                                                                                                                                                                                                                                  E nel loro eterno, delicato movimento,
                                DECLAMAZIONE                                                                                                                                                                                      Ci regalano versi, figli del firmamento.


                                                                                                                                                                                                                                  Così la poesia, con le sue mille lune,


                                                                                                                                                                                     DECLAMAZIONE                                 Diventa un ponte tra il cielo e il poeta.
                                                                                                                                                                                                                                  Unisce gli uomini, al di là di tempo e spazio,

                                                                                                                                                                                                                                  In un abbraccio di luce, sotto il suo ampio manto.




                56   periodico mensile del gruppo NOIQUI                                                                                                                                                                                       periodico mensile del gruppo NOIQUI                            57
   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61