Page 17 - RIVISTA NOIQUI GIUGNO 2023
P. 17

fRAnCEsCA pATITuCCI  Intervista Giovanna Secondulfo







 1) IL TUO PERCORSO  DI ARTISTA NASCE  DA PICCOLA,

 SUI BANCHI DI SCUOLA, VINCENDO IL PRIMO PREMIO
 A UN CONCORSO SCOLASTICO. POI HAI RIPRESO LA TUA

 PASSIONE ARTISTICA IN ETÀ ADULTA. PUOI PARLARCI

 DEI  TUOI  ESPERIMENTI SULLE  TECNICHE  IN CUI  TI
 SEI CIMENTATA.?

 Ho iniziato con la pittura ad olio per poi passare a quella con
 colori acrilici, ma la mia curiosità mi ha portato a sperimentare

 tecniche nuove quali pittura con pasta materica e fluid art che è

 una delle ultime tecniche pittoriche nate, la tecnica consiste nel
 versare vernice fluida direttamente sulla tela per ottenere effetti

 astratti.

 2)   COSA HA SIGNIFICATO IL TUO PRIMO VERO LAVORO DA ARTISTA PER IL “RO

 WORLD” DI NOLA?
 E’ stata una grande soddisfazione perché ho iniziato per passione e lavorando con uno chef
 di fama Nazionale mi sono sentita realizzata.

 3)   COSA TI ATTIRA DELLA CORRENTE IMPRESSIONISTICA?

 Quello che prediligo è la pittura “en plainair” pittura all’aria aperta con soggetti paesaggistici,
 il colore viene steso puro e colorato con una ricerca incessante della luce che modifica l’am-

 biente circostante.

 4)   RACCONTACI DELL’ESPERIENZA NEL DIPINGERE UNA PANCHINA PUBBLI-

 CA.
 E’ stato molto gratificante perché grazie alla nuova esperienza fatta è stato anche un modo per

 fare qualcosa per la collettività lasciando un segno tangibile nel tempo.

 5)   QUALE DELLE TUE PARTECIPAZIONI A VARIE MOSTRE TI HA EMOZIONATA
 DI PIÙ E PERCHÉ?

 Tutte sono state gratificanti ma in particolare quella al museo civico D’Avanzo, perché parte-
 cipando all’estemporanea di Roccarainola ho ottenuto il terzo posto grazie al quale sono stata

 invitata a partecipare ad una collettiva d’arte con tanti altri bravi artisti

 6)   SPIEGACI L’IMPORTANZA E LA DIFFERENZA TRA UNA MOSTRA VIRTUALE,

 IN OMAGGIO AL GRANDE PICASSO, E UNA MOSTRA REALE.
 Sono entrambe importanti ma la virtuale non ti permette di avere un contatto diretto con il

 pubblico invece la reale ti permette di interagire con le persone presenti.

 7)   QUAL’ È LA TECNICA CHE TI PROCURA PIÙ SODDISFAZIONI?
 La tecnica che mi procura più soddisfazioni è l’impressionismo perché usa colori accesi che

 mi danno gioia ed è quello che io dipingendo voglio trasmettere agli altri.
 8)   COME CONCILI LA VITA FAMILIARE CON LA TUA PASSIONE?

 Dipingo in tarda serata in modo da non intaccare con la vita familiare.

 9)   NEL MOMENTO IN CUI PRENDI UN PENNELLO IN MANO, SAI GIÀ COSA RE-
 ALIZZARE?

 Quando inizio a dipingere ho già le idee chiare, apporto solo alcuni aggiustamenti in corso

 d’opera ma senza modificare l’idea di partenza.
 10)  INFINE, QUALI SONO DEGLI OBIETTIVI CHE TI SEI PREFISSATA PER IL FU-

 TURO.

 Sono già soddisfatta di quanto ottenuto fin ora ma cercherò di migliorarmi sempre di più in
 modo da raggiungere obiettivi per me sempre più importanti.




 Carissima, ti ringrazio per il tempo dedicatoci e mille auguri per il tuo prosieguo artistico.
 Francesca Patitucci






 16   periodico mensile del gruppo NOIQUI                                            periodico mensile del gruppo NOIQUI                        17
   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22