Page 29 - Rivista Mensile NOIQUI
P. 29

LA VITA COME UN TEATRO?


                  tarlo ma giuro sui miei figli che non mi sfiorava nemmeno l’idea di fare una cosa del
                  genere.
                  Lo amavo troppo. Eh si, lo adoravo e lo apprezzavo in tutto.
                  Ma ero troppo orgoglioso per dirglielo.
                  E fu così che mi venne l’idea di impiantare il canovaccio del mio nuovo componimen-
                  to teatrale su questo tema.
                  Pensai, quindi, di scrivere tutto il testo della commedia sulla contrarietà di chi, pur
                  avendo tempo per accudire i genitori, decide di portarli in una casa di riposo.
                  Era un modo per far capire a mio padre che MAI e poi MAI l’avrei abbandonato in
                  un ospizio
                  (che lui detestava arditamente).
                  La intitolai: FIGLI E NEPUTE…CHELLO CH’E’ FAJE È TUTTO PERDUTO.
                  Impiegai diversi mesi per la stesura. Quando completai l’opera iniziai le prove. Tutto in
                  gran segreto e senza far trapelare alcuna indiscrezione sul soggetto della trama.
                  Durante le prove gli attori nuovi del gruppo si integrarono alla perfezione e l’ilarità la
                  faceva da padrona.
                  Era venuto fuori davvero un bel lavoro.
                  Un impegno che risulterà, successivamente, essere la mia commedia più replicata in
                  assoluto e anche da altre compagnie teatrali.
                  Un lavoro “tragicomico” che ti faceva ridere e riflettere contemporaneamente con una
                  morale davvero eloquente e graffiante.
                  Mancavano 7 giorni dalla messa in scena. Tutto era pronto. Le scenografie già ottima-
                  te, i cartelloni pubblicitari 6 metri x tre metri già attaccati in tutto l’hinterland napole-
                  tano, la Siae pagata, l’impianto luci e audio noleggiato e i teatri prenotati, “sold out”
                  già consumati…quando all’improvviso accadde l’inaspettato.
                  Qualcosa di tremendo e destabilizzante.
                  Insomma, ciò che di peggio c’è al mondo. Mio padre, che fino al giorno prima era vivo
                  e vegeto, la mattina del 29 gennaio di 12 anni fa, si alzò da letto e mentre stava andando
                  in bagno, colto da un infarto, cadde a terra è morì sul colpo.

































                                                                                                            29

                                                                                 periodico mensile del gruppo NOI
   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34