Page 34 - Rivista Mensile NOIQUI
P. 34

ALESSANDRA SORCINELLI




                      UGUAGLIANZA SOSTANZIALE: FARE SQUADRA?

                      Si pone da diverso tempo all'attenzione un argomento molto importante e
                      delicato; il pianeta donna è  infatti vasto complesso sfaccettato, rimane da
                      intraprendere un viaggio storico sociale culturale all'interno e all'esterno di
                      noi volto a provare a capire se,  tema molto delicato,  le donne sappiano tra
                      virgolette fare squadra così come sembrerebbe che da atavica memoria sap-
                      piano far gli uomini ; questo è un concetto molto importante  nonché una
                      considerazione elevatissima e delicatissima laddove possiamo capire che in un
                      mondo di connessioni dove le singole capacità di ognuna di noi sono collega-
                      te anche a quelle altrui è imprescindibile irrinunciabile interrogabile lavorare
                      insieme per ogni stato di avanzamento sociale per ogni stato di avanzamento
                      dei diritti e delle libertà.
                      Dell’acquisizione di questa uguaglianza sostanziale di cui tanto si parla e alla
                      quale tanto si aspira,  uguaglianza sostanziale  già in articolo tre comma due
                      della costituzione che ci insegna  che è   compito della Repubblica rimuovere
                      questi ostacoli che si frappongono nella realizzazione dei diritti e delle libertà
                      dell’ uguaglianza formale di cui articolo tre comma uno.
                      Pertanto se lo stato è comunità di persone,  e anche compito nostro di cia-
                      scuno e di ciascuna in quanto la Repubblica fatta persone siamo noi i cittadini
                      le cittadine le persone le persone tutte di buona volontà;  ora è facile capire
                      che in ambienti dove l'uomo come soggetto maschile si è già affermato da
                      tempo memorabile nelle pratiche lavorative , adesso prendiamo e facciamo
                      il focus su queste,  non sempre invece l'inserimento femminile ha raggiunto
                      la stessa integrazione ovvero capita di vedere contesti attualmente chi naviga
                      tra virgolette nel mondo del lavoro lo può constatare con la propria presenza
                      e pelle che la forma di collaborazione cooperazione sul lavoro tra uomini è
                      ancora diversa di quella tra donne donne tra uomini e donne quella tra uomini
                      e uomini appare  un consolidato,  quella tra donne e uomini è quasi un con-
                      solidato quella tra uomini donne e donne e un pochino  meno consolidata ;
                      cosa si intende?
                      Con ciò si intende che questi momenti lavorativi, non sempre ovviamente ma
                      come dato statistico da sondaggio da richieste da valutazioni da considerazio-
                      ni dal racconto  da presenze testimonianze ancora parrebbe che adesso esami-
                      nando la materia e lo stato dell’arte,  il fare squadra nell’ ambiente femminile
                      lavorativo appare  ancora un po' come possiamo dire una materia ancora un
                      po' fumosa oscura non ben delineata.
                      Ci si chiede se questo fenomeno è da attribuire al carattere femminile ai suoi
                      modo di essere alla sua particolarità o alla sua fisicità o anche alla sua predi-
                      sposizione per gli stati emotivi : questi sarebbero tutti aspetti da vedere intan-
                      to se esistano nella loro essenzialità oppure se siano soltanto ulteriori luoghi
                      comuni e pregiudizi o preconcetti; sta comunque vivo e vige il fatto che an-
                      cora lo stesso livello e la stessa parità in questo campo non sia stata raggiunta,
                      si chiede e si auspica che questo modo di lavorare che porta unendo capacità
                      e competenze professionalità a risultati eccellenti sia per la persona che per il
   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39