Page 11 - Rivista Mensile NOIQUI
P. 11

INTERVISTA ALL’AUTORE







                  TANIA TORRES                                 GABRIELLA SPEDICATO

                  Dopo che per tanto tempo, avevo              1.Ho scritto la prima poesia a 7 anni,
                  provato a scrivere dei versi senza           poi qualche altra breve filastrocca e nel
                  riuscirci, una mattina guardando             periodo del liceo ho continuato in ogni
                  il cielo azzurro con uno sbuffo di           istante che sentivo la poesia risalire
                  nuvoletta, ho avuto l’ispirazione.           dentro di me come un bisogno impel-
                  Avevo in testa dei versi e li ho             lente di fermare sui fogli sentimenti,
                  scritti subito così come sono                sensazioni, ricordi, momenti, riflessioni
                  arrivati, infatti la mia prima poesia        che affioravano senza essere cercati, ma
                  si chiama Nuvola e da allora non             spontaneamente e nelle ore più strane
                  mi sono più fermata. Sono più di             del giorno o della notte.
                  2000 poesie, ho scritto di tutto e           2 La Poesia è quell'armonia che traduce
                  su tutto                                     i sentimenti e i ricordi in parole, ferman-
                  La mia definizione del concetto di           do il tempo e facendo rivivere i ricordi,
                  poesie… è l’anima che si esprime             le paure, l'amore e tutto ciò che ci ha
                  e sente il bisogno di parlare.               ispirato a scrivere.
                  Qualche volta in un verso si può             3.Il verso non è tutto.
                  dire tanto, quindi suppongo di sì,           L' armonia non è data solo da versi e
                  che in un verso ci sia tutto.                rime, ma da una musicalità interna che
                                                               unisce le parole nell'originalità della cre-
                                                               azione poetica.








                  RITA SCELFO

                  1) Ho sentito il bisogno di scrivere quando di fronte ad un qualsiasi foglio bianco
                  nasceva il desiderio di scrivere una storia o un testo poetico; quel foglio mi faceva
                  pensare ad un prato sul quale potevano sbocciare quei fiori che altro non sono che
                  le emozioni, le sensazioni, i pensieri che transitano ed albergano in ognuno di noi,
                  la Trilogia che necessita di essere condivisa con il lettore.
                  2) La Poesia per me è la stella che guardo la sera, un punto di riferimento, l’appro-
                  do, il significato più nobile della vita umana; grazie alla Poesia veniamo proiettati a
                  ritrovare quella luce della verità che nel difficile cammino della vita riesce ad appa-
                  gare la mente e l’animo, per raggiungere una nobilitas di cuore che ci permette di
                  elevarci all’universalità, potendo dire: “Posso librarmi nell’eternità grazie ai versi
                  che riescono a fotografare ciò che l’Animo sente".
                  3) Il verso è un’emozione, il riaffiorare e riproporsi di pensieri e sensazioni che si
                  dipanano in un affascinante susseguirsi di immagini. Mi piace immaginare come
                  altri potranno interpretare i versi da me scritti. C’è chi vi vedrà “un bambino che si
                  affaccia alla vita, chi vi ritroverà un affetto, un amore da coccolare e così via...".



                                                                                                            11

                                                                                 periodico mensile del gruppo NOI
   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16