Page 13 - Rivista Mensile NOIQUI
P. 13

STEFANO LODDO


                 1) Ho scritto la prima a 10 anni, durante l'adolescenza è diventato un modo per
                 comunicare, un bisogno quasi, per vincere la timidezza.
                 2) Per me la poesia è come un diamante, con tante facce: una riflette lo stato d'ani-
                 mo e le emozioni fissati dall'autore, in ognuna delle altre vi si rispecchiano i lettori,
                 con le emozioni che i versi suscitano, che non devono per forza identificarsi con
                 quelle dell'autore.
                 3) Il verso non è tutto, spesso si accompagna ad immagini e suoni. La convivenza di
                 più forme espressive è sempre più sentita, soprattutto oggi con l'avvento di internet
                 è dei social.
                 La riprova è nelle numerose video-poesie che troviamo in rete.







                                                                         MIMMA PASCAZIO
                 MARINO MORETTI
                                                                         Ho avvertito l'esigenza di
                 Ho iniziato a scrivere per riuscire a capire il         scrivere circa 15 anni fa, dopo
                                                                         la scomparsa di mio marito il
                 senso di questa vita. Ho scoperto un'infini-            mio compagno di vita, il padre
                 tà di sensazioni che solo la poesia riusciva a
                 esprimere, perché è emozione.                           dei miei figli ... La POESIA è
                                                                         per me esigenza ed espressione
                 Uso i versi e le rime solo per dare armo-               dell'anima...
                 nia e scorrevolezza ai miei scritti che sono            Il verso è una caratteristica del-
                 essenzialmente solo riflessioni su quel che             la poesia ma non strettamente
                 vedo e sento.
                                                                         obbligatoria. Vedo tanta poesia
                                                                         anche nella prosa ....




                 MARIA GRAZIA CASOTTO
                                                                                  GRAZIA RIBALLO


                 1-Quando lavoravo i colleghi litigavano                          Ho iniziato nel mo-
                 spesso.                                                          mento in cui ho sentito
                 Io, unica donna, cominciavo a parlare in                         la necessità di esternare
                 versi.                                                           le mie emozioni.
                 E loro mi seguivano.                                             La poesia, per me, è
                 E non litigavano più. Se ne dimenticavano.
                 2-Per me la poesia è Lo sfogo dell'anima.                        elemento vitale
                                                                                  Non conta il verso...
                 Descrivere le emozioni per non implode-                          conta esprimere il pro-
                 re…                                                              prio stato d' animo
                 3-No… Anche il disegno è un modo per                             estensibile a tutti
                 esternare.



                                                                                                            13

                                                                                 periodico mensile del gruppo NOI
   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18