Page 15 - Rivista Mensile NOIQUI
P. 15

ALESSANDRA SORCINELLI                          ANTONIO GIRARDI
                 Scrivo da prima di aver imparato a             1)In seguito ad un evento luttuoso
                 scrivere la                                    riguardante una persona molto cara.
                 poesia sgorga dall'anima.                      Fino ad allora avevo sempre scritto in
                 Il verso è espressione parola voce             prosa ma mi è venuto quasi naturale
                 che vola.                                      esternare in versi i miei sentimenti ad
                                                                un fatto, per me, così doloroso. Da
                                                                allora non mi sono più fermato perché
                                                                solo la potenza della poesia riusciva ad
                                                                emozionarmi soprattutto nell'affronta-

                 LIDIA MANDRACA                                 re tematiche legate agli affetti familiari.
                                                                2)La poesia quindi per me è l'appro-
                 1-Al liceo                                     do, il porto dove sostare per capire e
                 2- La voce dell'inconscio                      comprendere i sentimenti che via via
                 3- Non capisco il concetto di "tut-            si affollano nella mia mente per poi
                 to", come non capisco il concetto              tradurli sulla carta con tutte le cor-
                 di "assoluto".                                 rezioni del caso mantenendo, però,
                                                                sempre intatto il concetto iniziale.




                FRANCESCO D’ANGIÒ


                1)La scoperta, si riferisce a qualcosa che già esiste, la concretezza della scoperta. Fac-
                cio fatica ancora oggi a definire ciò che scrivo "poesia", senza alcuna falsa modestia.
                Diciamo che sono ancora in fase di ricerca, e chissà mai se lo scoprirò...
                2)Il concetto di poesia? Dante è poesia, Leopardi è poesia, Montale è Poesia, e ne
                sto tralasciando altri sia precedenti che contemporanei ovviamente. Ma a loro volta,
                ci hanno mai espresso un "concetto" definito di poesia? "Non chiederci la parola che
                squadri da ogni lato l'animo nostro informe..."
                3)Consentitemi di rispondere con altri due versi della medesima poesia: "... Codesto
                solo oggi possiamo dirti,
                ciò che non siamo, ciò che non vogliamo".
                Può, essere tutto, il verso?





                 ANNALENA CIMINO

                 Lo scrivere poesia, per quanto riguarda me, ancora adesso non riesco a definirmi
                 poeta e a considerare i miei pensieri, versi poetici nonostante siano passati tanti
                 anni dal lontano 2012, non è un dovere ma semplicemente un mezzo per arrivare a
                 trasmettere emozioni anche a un singolo lettore.
                 Poesia è lasciare una traccia nell'animo di chi legge.
                 Il verso è il riassunto di ogni emozione.



                                                                                                            15

                                                                                 periodico mensile del gruppo NOI
   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20