Page 7 - Rivista Mensile NOIQUI
P. 7

troppo spesso, non ammettono di essere fallimentari nell’educazione dei propri
                  figli, dando di conseguenza la colpa alla scuola.
                  Da premettere che oggi l’insegnante assume un atteggiamento ben diverso, poiché
                  quello dell’imporsi a tutti i costi non è mai servito a nulla.
                  Il bambino per poter apprendere deve sentirsi libero di mostrarsi in tutte le sue
                  sfaccettature.
                  Ecco, oggi la scuola chiede il supporto della famiglia in questo compito assai delica-
                  to, perché non vi sia discontinuità tra le due forme figurative che segnano la crescita
                  del bambino.


                  La formazione del carattere, dell’educazione e l’istruzione sono un filo conduttore
                  che non deve disperdersi in inutili controversie.
                  L’educazione primaria deve essere la base per poter affrontare con serenità e sicu-
                  rezza il percorso di studio ma non deve dimenticarsi della formazione del carattere.
                  Un docente di scuola primaria oggi, deve farsi carico di problematiche superiori
                  rispetto a quelle di un tempo, proprio perché entra in contatto diretto con alunni e
                  famiglie.
                  Il nuovo metodo di insegnamento parte secondo me proprio dalla ricerca perso-
                  nale di un individuo per poter creare i presupposti necessari di un apprendimento
                  mirato.
                  Il docente oggi ha un compito ben preciso e cosa molto importante è la comunica-
                  zione e lo scambio di informazioni che avviene dentro e fuori la scuola.
                  Cambia il contesto, cambia la figura, la scuola assume quindi un ruolo che va oltre
                  il normale compito educativo.
                  Gli apprendimenti spaziano, si definiscono ambienti, modalità e approcci per dare
                  un’idea di scuola di arricchimento sotto tutti gli aspetti.
                  Insomma, l’insegnante odierno bada più alla formazione in senso globale poiché
                  quella unilaterale lascia il tempo che trova nell’attuale contesto in continua evolu-
                  zione.
                                                                               GRAZIELLA DE CHIARA
   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12