Page 72 - RIVISTA NOIQUI OTTOBRE 2022
P. 72

rOsAnnA LEsERRI                                                                                                                                                 rOsy bELLOCCO                             L’ANGOLO DELLE RICETTE


                                                                            GLI OCCHI
                Ottobre seminatore:                                                                                                                                             SPAGHETTI AL RAGÙ DI GALLINELLE.
                                                                                                                                                                                INGREDIENTI:
                in terra il seme sogna il fiore,                            Un solo sguardo negli occhi espressivi per poter legge-                                                                                                     400 gr di spaghetti, 4 gallinelle pulite e sfilettate, olio
                sotterra il buio germoglio sa                               re tutto (o quasi tutto) della persona: i suoi sentimenti,                                                                                                  evo, aglio, peperoncino, capperi, pomodori Picca-

                che il sole domani lo scalderà.                             i suoi pensieri, le emozioni.                                                                                                                               dilly, basilico, vino bianco. Imbiondire l'aglio tritato

                (Gianni Rodari)                                             Più in generale, e come già detto prima,                                                                                                                    (o intero, se si vuole togliere) e il peperoncino (io
                                                                            gli occhi espressivi riescono anche, con un solo sguar-                                                                                                     ho usato quello fresco) aggiungere i filetti di pesce

                Malinconico autunno,                                        do, a rappresentare la persona.                                                                                                                             tagliati a striscioline (lasciare un filetto intero a testa

                bora, libeccio e maestrale                                  Come se fossero una sorta di simbolo della persona                                                                                                          per la guarnizione del piatto) sfumare con il vino
                raffreddano l'aria,                                         stessa.                                                                                                                                                     bianco, togliere i filetti interi, unire i pomodori ta-

                portano freddo nel cuore.                                                                                                                                                                                               gliati a cubetti, aggiustare di sale, lasciar cuocere per
                                                                            Del resto, colore degli occhi e personalità sembra
                                                                                                                                                                                                                                        qualche minuto. Saltare gli spaghetti molto al dente
                OTTOBRE                                                     siano fortemente collegati. Da una piccola sfumatura                                                nel sughetto, aggiungendo un po' di acqua di cottura. Completare il piatto con il basilico e il

                Poi l'estate svanisce                                       o tonalità sarebbe possibile risalire al carattere della                                            filetto intero.
                e passa e arriva ottobre.                                   persona. Forse per questo a volte basta guardarsi negli

                L'umore si fa cupo,                                         occhi per riuscire a intendersi alla perfezione: gli occhi                                          TRANCIO DI SALMONE AL SESAMO BIANCO E NERO.
                                                                                                                                                                                INGREDIENTI:
                non più l'estate spensierata,                               parlano da sé, raccontano, svelano.                                                                                                                    Un trancio di salmone a testa, un mazzetto di aromi a
                non più i colori del cielo e del mare,                                                                                                                                                                             piacere (in questa preparazione ho usato mirto, rosma-

                solo ombre e chiaroscuri.                                                                                                                                                                                          rino, salvia, origano e timo) sesamo bianco e nero, olio

                Un senso di tristezza                                                 OCCHI                                                                                                                                        evo, poco succo di limone (facoltativo) sale e pepe.
                e nostalgia pervade l'aria.                                           Occhi curiosi,                                                                                                                               ESECUZIONE:

                                                                                      occhi che guardano,                                                                                                                          Preparare la marinatura con l'olio evo, gli aromi, even-
                PRIMO GIORNO D'OTTOBRE                                                occhi che osservano,                                                                                                                         tualmente il succo di limone, pepe e sale, (la marina-

                Il primo giorno d'ottobre                                             occhi che scrutano                                                                                                                           tura non deve essere abbondante) lasciare insaporire i

                segna per tutti un tempo,                                             la profondità del cuore,                                                                                                                     tranci di salmone per circa 30 minuti, girandoli ogni

                un passaggio verso una stagione                                       occhi che guardano al passato,                                                                                                               tanto. Mescolare i due tipi di semi di sesamo, togliere
                di raccolta.                                                          occhi riflessi nel presente,                                                                                                                 con le dita l'eventuale eccesso di marinatura da tranci

                La natura si dipinge, fa sfoggio                                      occhi che attendono il futuro,                                                                                                               e appoggiarli sui semi facendoli aderire bene sulla su-

                della sua nuova veste.                                                occhi spenti che non vedono nulla,                                                                                                           perficie premendo leggermente. Cuocere su una piastra
                Quanti colori, una carezza                                            occhi che evitano lo sguardo                                                                                                                 calda, i tempi di cottura dipendono dal gusto personale

                al cuore!                                                             di un estraneo,                                                                                                                              e dall'altezza del trancio.

                E il passo di chi parte                                               occhi che fissano i tuoi,
                trova foglie più fitte,                                               occhi che mettono in pericolo                                                             SEMIFREDDO "IVANA" AL CAFFÈ.

                trova il paesaggio                                                    la tua vita.                                                                              INGREDIENTI:

                di mille sfumature,                                                   Sono sempre gli occhi a parlare,                                                                                                                  Un  sacchetto  di frollini  integrali  con cacao, 200gr
                di colori vibranti,                                                   quando la bocca tace.                                                                                                                             di ricotta, 400ml di panna da montare, 5 cucchiai di

                nel sentiero che s'allontana.                                                                                                                                                                                           zucchero, una tazzina di caffè, un bicchiere di latte.
                                                                                      GLI OCCHI                                                                                                                                         ESECUZIONE:
                AUTUNNO                                                               Gli occhi dell'immenso                                                                                                                            Lavorare con la frusta la panna con la SEMIFRED-
                                                                                                                                                                                                                                        DO ricotta e lo zucchero, una volta diventata a neve
                Il profumo dell'autunno,                                              sono le finestre                                                                                                                                  ferma, prelevare circa un terzo della crema e tener-

                un profumo intenso,                                                   delle emozioni,                                                                                                                                   la da parte per la decorazione, in quella rimante ag-
                avvolgente, frizzante,                                                dell'anima.                                                                                                                                       giungere mezza tazzina di caffè e mescolare delicata-

                gli alberi, il terreno bagnato,                                       Per leggere nell'anima                                                                                                                            mente. Prendere uno stampo rotondo con cerniera,

                le piante, le caldarroste,                                            delle persone non esiste                                                                                                                          mischiare la rimante mezza tazzina di caffè con il
                la legna, i colori delle foglie,                                      un modo prestabilito,                                                                                                                             latte, aggiungere un paio di cucchiaini di zucchero e

                il geranio appassito,                                                 né una formula magica,                                                                                                                            inzuppare velocemente i biscotti in questo caffelatte,

                i brividi mattutini,                                                  basta capire cosa davvero                                                                 rivestire  il fondo e il bordo dello stampo con i biscotti, versare metà dose della crema al caffè
                trasmettono emozioni                                                  c'è oltre.                                                                                e livellare, fare un altro strato di biscotti, versare l'ultima crema e livellare nuovamente, deco-

                nella trasparente luce                                                                                                                                          rare la superficie con altri biscotti inzuppati e riempire gli spazi tra i biscotti con fiocchetti di

                d'ottobre.                                                                                                                                                      crema bianca tenuta da parte. Tenere in frigorifere 3/4 ore prima di servire.








                72   periodico mensile del gruppo NOIQUI                                                                                                                                                                                            periodico mensile del gruppo NOIQUI                       73
   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77