Page 15 - RIVISTA DICEMBRE 2024
P. 15

RIVISTA NOIQUI DICEMBRE 2024     https://www.youtube.com/@noiqui/featured

                L’INTERVISTA A SIMONETTA PANTALLONI


                                                                biografia & artE

                                                       PANTALLONI SIMONETTA Nasce a Terni
                                                       nel 1973, si diploma all'Istituto d'Arte Orne-
                                                       ore Metelli. Ha esposto in mostre nazionali e
                                                       internazionali. Un tema ricorrente nelle sue
                                                       opere è il "nodo", che si intreccia ai suoi sog-
                                                       getti, molto spesso donne o  semplicemente
                                                       attraversa le sue tele dandogli il significato di
                                                       incontri o legami che si fanno nel corso della
                                                       vita, alcuni possono essere inscindibili altri
                                                       ci attraversano  semplicemente.  Vincitrice
                                                       del premio Cultura Identità 2019, vincitrice
                                                       premio miglior dipinto/disegno realista pre-
                                                       mio Vittorio Sgarbi, dicembre  2021, vinci-
                                                       trice premio della critica alla prima biennale
                                                       d'arte di San Marco dei Cavoti, 24 settembre
                   2022, organizzata dal Rotary, menzione speciale alla mostra collettiva " pri-
                   ma la donna" Bevagna, Perugia, conferito dall' ex rettore delle belle arti di
                   Perugia, prof. Fabrizio Fabbroni, premio della critica" Maestri del colore"
                   Noale, Venezia.
                   Contatti/recapiti: Strada di Castelluccio 8/d, 05035 Narni (TR)
                   Tel. 3384572109
                   Email: simonettapant@gmail.com






               I dipinti di Simonetta Pantalloni  presentano assiduamente un simbolo, il
               nodo.
               Notevole elemento che ci induce alla comprensione del perché dei suoi stupen-
               di, intricati ed intricanti lavori.
               Il nodo simbolo lega fortemente la pittrice alla sua arte.
               Non diceva Leonardo da Vinci il pittore pinge se stesso?
               Quel nodo che in maniera istintiva viene ripetuto nei dipinti e legato stretta-
               mente alla vita ed alla sua personalità.
               Questo concetto è stato anche per molti altri artisti, Edgar Munch esprimeva,
               dipingendo, il suo sentimento di rabbia e le sue tensioni attraverso il grido,
                l' urlo. Però nella pittura di Simonetta non c'è grido, non c'è urlo, ma silenzio,
               strozzato da quel nodo che è instricabile.
               Un nodo che lega i personaggi ad una immobilità assoluta, senza alternativa.
               Ecco allora quei dipinti che rappresentano la sua esistenza del suo essere sof-
               ferente ed allo stesso tempo palese per le sue costrizioni interiori
               Un arte simbolica, espressionista, dove i colori chiari, puliti, lucenti e comu-
               nicativi, entrano a fare parte di una pittura metafisica, isola dove l' artista si
               rifugia per creare e cercare la sua pace interiore.
                                                                                        Alvaro Caponi






                                                              pag 15
   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20