Page 21 - Rivista Mensile NOIQUI
P. 21

GRAZIELLA DE CHIARA
                 1.In quale momento hai scoperto o capito che dovevi scrivere poesia?
                 In realtà il momento non esiste, il momento arriva quando assorta fra i tuoi pensie-
                 ri li scrivi su un pezzo di carta e li custodisci, un pò come i ragazzi dei nostri tempi
                 facevano col diario. Amante della musica e del canto ho iniziato a scrivere testi da
                 musicare...mentre partecipavo a manifestazioni canore.
                 Già, il canto la mia prima passione che rimane nel cuore insieme ad un'artista
                 scomparsa che adoravo interpretare (Mia Martini)
                 2.Una tua definizione del concetto di Poesia
                 La poesia, arrivata in età più matura, ha un concetto per me particolare, poiché è
                 qualcosa che ti trascina dentro e che senti vibrare sulla pelle
                 Un momento tutto tuo, in cui ti isoli come fossi in un altro posto.
                 La "poesia" arriva come voce interiore e mai un qualcosa da preparare a tavolino e
                 impacchettare.
                 3.Il verso è tutto?
                 Il verso è tutto sì, è lì che è racchiusa l'essenza di ciò che si vuole trasmettere




                 LUCIANO ZAMPINI

                 1) Ho cominciato a scrive quando sono entrato in contatto con l'altro me e ho
                 avuto paura. Adesso nell'ascoltare le mie parole non ho più paura del mare che
                 infrange dentro. Amo chiamare i miei versi: il suono dei miei silenzi.
                 2) L'emozione di andare oltre, di andare oltre noi stessi, di essere in continuo mo-
                 vimento e confrontarsi onestamente con sé stesso e con gli altri.
                 3) il verso inteso come vezzo poetico è solo una delle meravigliose espressioni
                 umane, così come il canto, la musica e l'arte pittorica.
                 Un artista è un fortunato e spesso non se ne rende conto.






                  BEN TARTAMO

                  1. In quale momento hai scoperto o capito che dovevi scrivere poesia?
                  - L'ho capito da adolescente, quando un'innata sensibilità e timidezza, mi hanno
                  fatto scoprire questa medicina dell'anima, vera panacea per le ferite dovute da chi
                  mi faceva sentire "diverso";
                  2. Una tua definizione del concetto di Poesia
                  - L'ho detto prima, è la Musica dell'Anima che si autoalimenta perché nella Bellez-
                  za si guarisca dal male di vivere;
                  3. Il verso è tutto?
                  No, è solo parte della Poesia, prima viene il Suono, il suono che si fa Parola. Poi,
                  con la parola, l'Immagine, un'immagine multidimensionale che, catturando il Suo-
                  no ne disegna parole a cui la sensibilità del poeta dona contorni, colori e persino
                  profumi.



                                                                                                            21

                                                                                 periodico mensile del gruppo NOI
   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26