Page 52 - RIVISTA NOIQUI AGOSTO 2022
P. 52

Dal Mesa Verde National Park attraverso la Hwy 160 in direzione                                                                                                A circa un centinaio di chilometri da Page proseguendo verso sud si raggiunge il famosissimo ed esteso Grand Canyon.
                ovest si giunge in prossimità della Monument Valley e della riser-                                                                                             Tocca tre stati: l’Arizona, lo Utah e il Nevada. Si possono seguire due itinerari: lungo la riva a nord, oppure lungo la
                va Navajo. Da Mexican Hat, località così denominata per l’insolita                                                                                             riva a sud, più accessibile e con migliori punti di osservazione. Gli strati di rocce rosse erose dall’impetuosità del fiume
                forma della roccia che assomiglia a un sombrero messicano, si im-                                                                                              Colorado rivelano una storia geologica di milioni di anni offrendo così uno spettacolo naturale meraviglioso e unico al
                bocca la Hwy 163, una strada scenica lunga un centinaio di chilo-                                                                                              mondo.
                metri che costeggia dune sabbiose e panettoni di roccia rossa che
                tutti noi abbiamo ammirato nei tanti film western. Il panorama è
                mozzafiato. Più volte si è costretti a fermare l’auto per poter scat-
                tare foto indimenticabili e suggestive.



                                                                             Mexican Hat



                Giunti all’ingresso della Monument Valley (siamo in Arizona) dopo aver pagato si riceve una mappa con le indicazioni
                del percorso da fare. Siamo in territorio Navajo e non si possono fare eccezioni, sebbene i siti interessanti da raggiun-
                gere siano tanti. All’inizio si ammirano i famosissimi Mittens e precisamente il West Mitten Butte e l’East Mitten Butte,
                così chiamati perché assomigliano a delle gigantesche muffole, poi si prosegue per giungere al Merrick, Elephant e al
                Camel Butte. E infine alla monumentale roccia con tre guglie denominata Three Sisters e al The Hub. Il poter ammirare
                dal vivo i luoghi in cui famosi e attraenti divi del passato si sono scontrati con bande rivali, o con carovane di indiani o
                hanno dato luogo a coreografiche galoppate in sella a splendidi purosangue ancora una volta ha colmato il mio cuore di
                una incontenibile emozione.














































                                     Monument Valley (Foto di Franco Fornaci)





                Restando sempre in territorio Navajo si può visitare anche il Canyon de Chelly. Maestoso e meraviglioso come gli altri,
                ma poco conosciuto.
                Dal Canyon de Chelly, attraversando l’Hopi Indian Reservation, si giunge al Grand Canyon. Ma prima di porre i piedi
                sulle rocce del Canyon più famoso al mondo consiglio di visitate il Lake Powell che si è venuto a creare lungo il fiume
                Colorado al confine tra Utah e Arizona.
                A pochi chilometri della bellissima Page, una cittadina dell’Arizona, consiglio di raggiungere l’Horseshoe Bend, uno dei
                luoghi più incredibili, incantevoli e spettacolari che abbia mai visto. In pratica un’ansa a forma di ferro di cavallo del fiu-                                                                                                                     Grand Canyon
                me Colorado. Come si può osservare in foto, i colori sono sensazionali. Dal verde smeraldo del fiume si passa al rosso                                                                                                                              (Foto di Franco Fornaci)
                rosato della formazione rocciosa.
                                                                                                                                                                                                                                                                    Buon viaggio!
























                                               l’Horseshoe Bend (Foto di Franco Fornaci)





                52   periodico mensile del gruppo NOIQUI                                                                                                                                                                                            periodico mensile del gruppo NOIQUI                       53
   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57