Page 44 - RIVISTA NOIQUI AGOSTO 2022
P. 44
ROsAnnA LEsERRI ROsy bELLOCCO L’ANGOLO DELLE RICETTE
"Se due individui sono sempre d'accordo su tutto, vi posso assicurare che uno dei due pensa per entrambi". RISOTTO DI ZUCCHINE E MONTASIO
(Sigmund Freud)
INGREDIENTI:
Riso Carnaroli 320gr, zucchine verdi medie 5, cipolle piccole 2, prezze-
I VIZI CAPITALI molo e basilico tritati, olio evo, burro, polpa di pomodoro 3/4 cucchia-
iate, Montasio a scaglie 120gr, brodo vegetale preparato con una delle
Cos'è la superbia, oggi? E come si manifesta nella società dei selfie e di un nuovo edonismo social che ci sta trasformando cipolle, sedano, carota, patata.
un po' tutti?
E l'invidia che ne scaturisce è sempre la stessa o si sta anch'essa trasformando? ESECUZIONE:
I sette vizi capitali sembrano una cosa antica, in parte lo sono, ma sono anche incredibilmente attuali. Preparare il brodo vegetale con gli ingredienti indicati e tenerlo in caldo.
L'avarizia, l'ira, la lussuria, la gola, la superbia, l'accidia, la lussuria, si manifestano oggi in modo diverso. Nel frattempo, lavare e spuntare le zucchine, tagliarle a cubetti, rosolarle
Quelli che noi conosciamo come peccati capitali sono più correttamente i vizi capitali, ovvero quei difetti di carattere, con poco olio evo metà cipolla tritata, unire la polpa di pomodoro, salare
quelle inclinazioni dell’animo che determinano comportamenti che danneggiano l’essere umano e chi lo circonda. e allungare con poca acqua calda, lasciare cuocere coperto per circa 15
minuti, alzare la fiamma e far ritirare il sughetto, completandolo alla fine
con il trito di prezzemolo e basilico. Preparare il risotto tostando il riso
LA SUPERBIA e si diventa simili alle bestie in poco olio evo, aggiungere l'altra metà di cipolla tritata, lasciar dorare e
senza ragione, sfumare con una spruzzata di vino bianco, aggiungere le zucchine cucina-
Fin dai tempi antichi, la superbia si sacrifica l’anima rendendola te e tenute in caldo, fare insaporire, quindi iniziare la cottura del risotto,
è considerata un vizio, un peccato un tizzone d’inferno. allungando con il brodo vegetale caldo, aggiungerlo man mano che viene
gravissimo. assorbito. A cottura ultimata, mantecare, mescolando velocemente, con il
La superbia corrompe e rovina L’INVIDIA Montasio e una noce di burro.
il corpo intero.
I superbi presumono tanto di sé, L’erba del vicino è sempre
si mettono al centro dell’attenzione, più verde e curata,
anche quando non gli spetta, gran brutta cosa l’invidia. POLLO ALLA TAYLOR
si dimenticano che altri possono La gente ti guarda,
meritare e rendere meglio. ti critica, alla fine,
Un noto proverbio dice che ti imita. INGREDIENTI:
“si raccoglie ciò che si semina”, Pollo a pezzi, farina bianca, cipolla tritata, vino bianco, brodo
e, vuole intendere che LA GOLA vegetale preparato con carota, sedano, cipolla e patata, abbondan-
siamo noi gli artefici del nostro te prezzemolo e un rametto di alloro (5/6 foglie) olio evo, burro,
destino e che ciò che facciamo L’ossessione si insinua
alla fine, ritorna sempre indietro. tra le fessure della mente, pepe e sale.
Basta aspettare, tutto torna. il dubbio martella come tarlo
È proprio il tempo la misura di le notti, preme lo stomaco, ESECUZIONE:
tutte le cose. perseguita le nostre giornate. Dorare i pezzi di pollo, dopo averli infarinati, in poco olio evo e
È il tempo che stabilisce poi il Tutto questo è causato piccola una noce di burro, salare leggermente e pepare, aggiun-
valore di ciò che viene compiuto dal golare, dall’appetire,
prima. una malattia grave, incurabile, gere la cipolla e farla appassire, sfumare con vino bianco, quindi
allungare con il brodo vegetale (tenuto in caldo) coprendo il pollo,
che ci toglie il piacere
L’ AVARIZIA di vivere. distribuire quindi il prezzemolo e aggiungere l'alloro, lasciare poi
cuocere a fuoco basso e con il coperchio, per circa un'ora e mez-
L’avarizia, la cattiveria, L’IRA za, girando a metà cottura i pezzi di pollo. Muovere il tegame ogni
tanto, per evitare che il sughetto si attacchi (dovrà risultare un
l’indifferenza, la critica,
l’arroganza, Di tanto in tanto, mi accendo sugo non troppo liquido e la carne deve diventare morbida senza
rompersi). Servito con polenta (come in questo caso) può diven-
il giudicare senza sapere, come un fiammifero e, vado tare un ottimo piatto unico.
l’additare, fuori di testa.
il guardare in cagnesco, L’IRA è una bestia aggressiva.
ci hanno resi duri e cattivi. Io la calmo, l’addomestico,
Non sono il vero volto del mondo, la coccolo, faccio la pace
ma solo i solchi della stanchezza e la porto a passeggio.
di quel volto. CIAMBELLA DI RICOTTA
L’ACCIDIA
LA LUSSURIA
Senza l’accidia, INGREDIENTI:
La lussuria è un vizio mista a noia, indifferenza
potente, e pigrizia, 250gr di farina 00, 250gr di ricotta a temperatura ambiente, 250gr
di zucchero, 2 uova grandi a temperatura ambiente, 70ml di olio
la schiavitù delle impure ci sarebbe più paradiso, di semi di girasole, mezzo bicchiere di latte, 1 bustina di lievito per
passioni è la più vergognosa ci sarebbe più comprensione, dolci, 1 bustina di vanillina, la buccia grattugiata di mezzo limone
ed umiliante. ci sarebbe più amore. non trattato, un pizzico di sale.
Davanti a questo vizio, Per combattere l’accidia,
desiderio ossessivo insomma, bisogna ritrovare
e smodato di soddisfare uno scopo e riprendere gusto ESECUZIONE:
tali piaceri, per una vita vera. Con una frusta montare la ricotta con lo zucchero, aggiungere
si sacrifica la propria dignità
sempre lavorando bene, le uova, il latte, l'olio, il pizzico di sale, la
buccia di limone, la vanillina e per ultime la farina e la bustina di
lievito setacciate. Versare il composto in una tortiera per ciambel-
le ben imburrata e infarinata e cuocere in forno ventilato caldo a
175° per circa 35 minuti (nel ripiano medio).
44 periodico mensile del gruppo NOIQUI periodico mensile del gruppo NOIQUI 45