Page 16 - RIVISTA NOIQUI SETTEMBRE 2021
P. 16

BIOGRAFIA ARTISTICA DI MARIA ROCCHIERI (GINEVRA DOLCE)

                Sono nata a Palermo il 05/07/1966 da una famiglia numerosa, la seconda di 5 figli. Il
                mio papà era un affermato indoratore; figlio di Antonino, il quale era titolare di una
                ditta di costruzioni e indoratura, era un grande lavoratore e venne insignito del titolo
                di Cavaliere del Lavoro.
                Fin da piccola ho avuto una grande passione per la Fotografia. Al contempo ho sempre
                coltivato la passione per la Musica, tanto che ad oggi, grazie al mio costante impegno
                come cantante, ho raggiunto una discreta notorietà nel campo musicale: in atto sono la
                voce di “Medina Band” e di “Nero a Metà Band”, in onore del grande Pino Daniele. Il
                mio nome artistico come cantante è Ginevra Dolce.
                Tornando alla Fotografia, da sempre ho sentito il bisogno (nonché il piacere e la gioia)
                nel poter fotografare l’attimo che mi accingevo a vivere, cogliendo il momento; già
                in giovanissima età (11 anni circa), ero consapevole del fatto che la vita è fuggente
                e l’istante trascorre velocemente; quale miglior modo per renderlo indelebile se non
                fotografandolo? Ecco spiegato ciò che mi ha sempre spinto a rendere eterni quei mo-
                menti che ritenevo importanti (o di rilevante curiosità) attraverso la fotografia! Tali
                foto le avrei potuto guardare, rivivendo il momento, ogni qual volta ne avessi sentito il
                bisogno.
                La mia prima macchina fotografica la
                conquistai a 14 anni; la mia felicità era
                alle  stelle.  Da quel  momento  potevo
                fotografare tutto  ciò  che  avesse  cat-
                turato la mia attenzione! Da allora ho
                trascorso tutta la vita a fotografare; in-
                fatti il mio bagaglio fotografico è assai
                consistente!
                Durante  il  mio  percorso  fotografico,
                anche viaggiando molto, ho immorta-
                lato tanti luoghi, persone, strade, mo-
                numenti, la natura, oltre che i figli, gli
                eventi a cui ho partecipato e tanto altro
                per le vie del mondo!
                In ogni momento sento il bisogno di
                fare delle fotografie.
                Un giorno, trovandomi in Piazza Pre-
                toria a Palermo,  ho avuto  modo di
                fotografare  un turista straniero  che,
                per fare una foto ricordo, saliva sulla
                balaustra marmorea del ‘500. In quel
                momento stavo fotografando la Fon-
                tana e sono riuscita  a immortalare il
                momento! Il turista fu subito fischiato          “Dalla tua foce si ammira il più bel
                dai vigili presenti. Ho poi pubblicato                promontorio del Mondo”
                questa  foto con una didascalia nella
                mia pagina “Ginevra Dolce Arte Fotografica”, sottolineando l’abuso nei confronti di



               16

               periodico mensile del gruppo NOIQUI
   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21