Page 26 - RIVISTA NOIQUI OTTOBRE 2023
P. 26
LOREDAnA AbATInI
Così tra i sublimi panorami del Brennero, di Selva di
L'AMORE NON È MAI DISTRATTO Val Gardena e senza trascurare un amato, breve, ri-
torno a Lauria e Maratea, i ragazzi vivono una passio-
(PRIMA PARTE: LA GIOIA) ne vera, genuina, intrigante, profonda. La gioia li ac-
compagna nelle loro giornate e traspare dai loro volti,
Parlare d'amore, raccontare l'amore, vi- dai loro occhi, dai gesti, dal sorriso, in tutto ciò che li
vere per amore, con amore per dare coinvolge.
all'esistenza il vero sapore della vita che
si gusta pienamente con la voglia di co- Eh già! L'amore è un miracolo e la storia continua...
struirsi un futuro sazio di soddisfazioni,
sapendo crescere intellettivamente, uma-
namente e culturalmente, vuol dire essere BUNGEI SENRYŪ
un modello da seguire perché è l'amore
il motore del mondo e quando sappiamo il melograno
riconoscerlo dentro di noi e al di fuori, tempio rosso rubino -
possiamo viverlo e donarlo agli altri. calda passione
Marinta per una scelta lavorativa del pa-
dre ha dovuto lasciare la sua terra e quan- Marinta e Giuseppe a Selva di Val Gardena (gioia)
do si trasferisce con la famiglia al Nord
Italia, è una bambina di dieci anni vissuta
nella campagna lucana dove ha imparato
ad amare le piante e
Marinta e Giuseppe a Maratea
a coltivarle, passione che non abbandonerà mai.
Quindi terminata nel suo paese, la Scuola Elementare, oggi Scuola Primaria, vive a Brennero CARATTERISTICHE DELLA GIOIA NELLA SCRITTURA
e inizia la Scuola Media Inferiore a Vipiteno. Immaginiamo una creatura così piccola fare tutti IN COLLABORAZIONE CON LA DOTTORESSA SABRINA MASTROENI
i giorni il viaggio in treno per andare a scuola con un freddo rigido a cui non era abituata, il
clima tanti anni fa non era certo quello di adesso in Alto Adige, inoltre quei posti a lei erano Dalla storia: "L'amore non è mai distratto", traspare la gioia dell'innamoramento e questa
ancora sconosciuti. Marinta ha solo Lauria nel cuore, paese in provincia di Potenza, da cui emozione viene, brevemente, trattata sotto l'aspetto grafologico.
ha dovuto allontanarsi e ricorda le piacevoli passeggiate per le vie del centro storico del suo
amato paese, lungo strade caratterizzate da archi, portici e portali in pietra che presentano la La gioia è una sensazione costante nel profondo dell'essere. Quando si vive in uno stato di
bellezza dell’epoca medievale, ha dovuto abbandonare la vista dei maestosi resti del castello serenità si può parlare di gioia. Un obiettivo raggiunto, un desiderio esaudito, una sorpresa,
Ruggero che affascinano tutti. Siamo negli anni Sessanta e Brennero è un paese molto diverso generano felicità ma la felicità dura poco nel tempo, è il sapersi portare nell'animo la sensazio-
da quello dove è nata e cresciuta per tradizioni, cultura, temperature gelide e deve abituarsi ne di contentezza anche quando l’evento che ha scatenato la felicità si è concluso che ha a che
a questi luoghi, fare amicizie nuove tra gli scenari delle maestose montagne, avendo sempre fare con la gioia.
nel cuore Lauria e il mare meraviglioso della vicina Maratea, incantevole per le sue bellissime Riportiamo di seguito un esempio di scrittura di alto livello.
spiagge, ricche di grotte e insenature, che fanno innamorare chiunque. Marinta però non si
arrende è sempre stata una persona determinata e forte, perciò, comincia questa avventura Il movimento del filo grafico è sciolto, spontaneo, fluido,
nella vita con l'energia che la distingue, fin da piccola. Il tempo trascorre sulle nevi con pae- naturale e scorre in uno spazio libero tra le parole e le righe
saggi estremamente suggestivi l'inverno e divini l’estate con l'eccezionale sfondo naturale del con una forma evoluta e un tratto pastoso, il disegno con cui
verde tipico del Südtirol. I giorni si susseguono e nel paesino di Brennero, luogo incastonato è tracciata la lettera - m - essendo a ghirlanda aperta denota
nelle Alpi e ricco di storia, la bambina divenuta una giovane donna incontra il suo amore. Gli accoglienza in un insieme da cui già traspare un io empatico
anni Settanta diventano una scoperta per Marinta. La vita è sempre una sorpresa, una spe- che va verso l'altro ed è in pace con se stesso. Immediata la
ranza, un piacere e tutto questo lei lo trova in Giuseppe che arriva dalla magica provincia di sensazione di armonia di alto grado che la scrittura trasmet-
Frosinone, Ceprano. te e di cui la conseguenza è una serie di elementi grafici che raggiungono un’armoniosa con-
Quindi tra gli splendidi massicci del Tirolo meridionale nella quiete di Brennero due vite si cordanza tra loro, lasciando dedurre che l'individuo al quale il gesto grafico appartiene è una
incrociano, si conoscono e si innamorano. persona serena che vive uno stato di benessere saldo e durevole.
Marinta e Pino sono due bellezze mediterranee, lei mora con occhioni neri, delicata e morbi- Queste sono le caratteristiche della gioia nella scrittura che scaturiscono da un io libero, spon-
da nelle forme, lui alto e prestante con occhi e capelli scuri, giovane Brigadiere dei Carabinieri taneo e profondo.
che con la divisa esalta il suo fascino, bella coppia che colpisce lo sguardo.
26 periodico mensile del gruppo NOIQUI periodico mensile del gruppo NOIQUI 27