Page 15 - RIVISTA AGOSTO 2024
P. 15

ZAZIONE.




               L’Associazione Storico Culturale Artisti e Mercanti del Conte Ruggero nasce dalla passione

               mia e di mio marito Vincenzo Ruggiero, per il Medioevo. Abbiamo quindi deciso, insieme ad
               altri amici rievocatori storici, di fondare un’associazione che possa far conoscere, in modo non

               troppo noioso, alcuni aspetti del Medioevo. Riproponiamo quindi, il Conio della moneta, la

               scrittura medievale, l’arte della pergamena, delle candele, delle macchine d’assedio, aggiungendo
               la didattica ad ogni banco dei mestieri medievali, di cerca di rendere il tutto più interessante.



               5)  COME CONSIDERI IL TUO IMPEGNO NELLA REALIZZAZIONE DI UN

               CONCORSO LETTERARIO MOLTO APPREZZATO, INERENTE ALL’ASSOCIA-
               ZIONE “ARTISTI E MERCANTI DEL CONTE RUGGERO?

               Il premio Letterario è uno dei nostri fiori all’occhiello. È il settore che curo in prima persona,

               ovviamente  coadiuvata  dal  direttivo  dell’Associazione  che  realizza  i  premi  artigianalmente,

               offrendo ai partecipanti, dei pezzi unici.



               6)  QUANDO RIESCI, NELLE TUE GIORNATE, DAL MOMENTO CHE HAI
               ANCHE UN IMPEGNO LAVORATIVO, A DEDICARTI ALLE TUE NUMEROSE

               PASSIONI?

               Cerco di trovare il tempo per tutto, tenendo conto che dirigo anche un gruppo di tamburini in

               un altro gruppo storico della mia città da circa 30 anni. Se si vuole, si fa tutto.



               7)  SEI SEMPRE IMPEGNATISSIMA NEL CAMPO ARTISTICO, CI CHIEDIA-
               MO COME TU RIESCA A TROVARE IL TEMPO PER IL TUO PRIVATO. RAC-

               CONTACI… SIAMO CURIOSI.

               Per fortuna mio marito è un rievocatore storico come me e spesso siamo insieme nelle varie
               avventure artistiche e quando non è possibile, siamo sempre vicini con la mente e con il cuore.




               8)  C’È STATO UN EVENTO ARTISTICO, UN PREMIO CHE IN TE HA LA-
               SCIATO UNA  TRACCIA  INDELEBILE?  SEI  MOLTO BRAVA ANCHE  CON I

               PENNELLI E DIPINGI SULLA CERAMICA. CHE COSA TI HA SPINTO AD AP-

               PROFONDIRE QUESTO TUO ESTRO?
               In verità non ne ho uno preferito, diciamo che tutti hanno le loro caratteristiche e da organizzatrice

               di un premio, cerco di apprezzare sempre ogni evento culturale a cui partecipo, comprendendo

               in pieno il grande lavoro che c’è dietro ogni premiazione.
               La ceramica è iniziata come una passione, in verità ho una laurea triennale come Tecnico di

               Laboratorio Analisi Cliniche, per iniziare a guadagnare qualcosa, cercai lavoro in ceramica e da

               una passione è diventato un lavoro che amo molto e che svolgo da 25 anni presso la Ceramica

               Francesco De Maio.



               9)  RITIENI CHE CI SIA UNA PERSONA IN PARTICOLARE CHE ABBIA CON-
               TRIBUITO A FARTI RAGGIUNGERE I TUOI OBIETTIVI/SUCCESSI E DIRGLI

               “GRAZIE”?

               Si, in campo letterario, devo ringraziare i miei datori di lavoro che per primi hanno creduto in me
               sostenendomi nella pubblicazione della mia prima silloge poetica IL CANTO DELL’ANIMA

               nel 2016



               10)  QUAL È IL SOGNO CHE ANCORA TIENI CHIUSO NEL CASSETTO?

               I sogni sono sempre tanti, molti li ho realizzati, guai a non averne, ma se potessi scegliere solo

               uno, mi piacerebbe poter vivere d’arte, musicista, scrittrice, pittrice.







                                                                                 periodico mensile del gruppo NOIQUI                            15
   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20