Page 32 - RIVISTA NOIQUI AGOSTO 2022
P. 32
E auRELIO ACETO
S PIETRA E SILICIO Ogni condizione mi va bene.
Mi hanno spostato e lisciato senza chiedermi il permesso? ebbene, chi più di me può restare
S impassibile, mettendo sul fatto una bella pietra sopra ...
Beh, …a questo punto però, a questo punto… vi devo dire il vero.
E Il monologo/soliloquio tratta, fondamentalmente, la presa di coscienza, la presa d’atto dell’io. Tutto questo mio modo di essere ha proseguito serenamente fino a poco tempo fa. Sì.
Del proprio essere e della sua componente dualistica. La maturazione individuale all’insegna,
R proprio in virtù di questa presa d’atto, di una sua espansione, di un Andare Oltre. Matura- Io tiravo avanti, tutto bello tranquillo ero così come ero sin dall’età della pietra, fino a quel ma-
ledetto giorno…
E zione individuale che avviene per mezzo del riconoscere, all’interno del proprio io, di tutte le Il giorno in cui incontro il silicio.
componenti, soprattutto le negative, acquisendo la capacità di governarle. Componenti che,
nella loro globalità, mostrano la propria bellezza e capacità individuali. Il silicio, eccolo qui... lo vedete?
Il silicio è un semimetallo, un semiconduttore ...tutto un semi-qualcosa.
N Premio Internazionale “Città di Castrovillari” 2019 Poesia, Prosa, Arti Figurative e Teatro Però è anche ...tetravalente! Sentite che bello? Tetravalente.
Non vi lasciate ingannare dal prefisso tetra, che potrebbe indurvi a pensare al numero tre, ... a
O << Il qui e ora sancisce un’evoluzione in divenire nel tempo e nello spazio per riflettere sulla me è successo.
propria esistenza. Nel monologo di quest’uomo di pietra sembra che la pietra non cambi mai
Invece tetravalente sta a significare il numero quattro, e in questo caso specifico indica che è di
N e che in questo suo non cambiamento riconosca la chiave della propria felicità. Accade però valenza quattro ...mah!
che incontra il silicio e nello scoprire che si trova al suo interno, ragiona sulla sua condizione
e su ciò che potrebbe essere, considerando di poter decidere di essere se stesso >> Cosa significa questo?
Be’, ve lo dico io cosa significa.
A TESTO: Significa che il silicio può accettare o cedere quattro elettroni...eh…
Beh, in verità io non so bene di cosa si tratti, ma ugualmente mi crea invidia,
P Eccola qui la pietra. mi crea invidia il fatto che lui possa accettare o cedere qualcosa.
La pietra è una roccia compatta, di norma non lucidabile, non assorbe.
La pietra no, io …no!
P E dalla svariata composizione mineralogica. Essa è un corpo inorganico, ed è generata per Il silicio è lucido e ha una forma cristallina. Reagisce, lui, a sostanze esterne, agli alogeni, agli
sedimentazione.
A La pietra può essere spostata, sollevata… scagliata! alcali.
Trasmette più del 95% di tutte le lunghezze d’onda della luce infrarossa,
R E’ sin dall’età della pietra che io, che io sono pietra! e non viene, ...non viene intaccato dagli acidi.
Oggi come ieri, mi formo, mi realizzo, vivo… sempre con le stesse modalità.
Ora, ...io non so bene cosa significhino o comportino tutte queste belle e interessanti caratteri-
I Sono duro a cambiare, duro come la pietra. stiche del silicio...
Ho sempre avuto e conservato la mia durezza fisica e anche quella mentale.
R durezza nel capire nell’apprendere nel comprendere. ...ma di certo so che è un elemento vivo!
Ed è pure, come se non bastasse, è pure un eccellente viaggiatore egli è il principale componen-
E Durezza nel modificare il mio stato. te degli aeroliti.
D’altronde, io sono nato pietra e in fondo non è mia la colpa.
Cosa sono, mi chiedete?
Sono così e basta. Sono i meteoriti, mi sono informato, …ma pensa te! che invidia!
Pensiero, immaginazione, autocoscienza? No, non mi appartengono, e neanche mi occorro- Insomma, esamino a fondo questo antipatico silicio, scavo, studio approfondisco ... e scopro
no. Io sono pietra. Sono felice così. che si trova in abbondanza in natura.
Con la pietra si può costruire un bel vialetto battuto e resistente. Forse più della pietra. E scopro anche, scavando e scavando, che si trova, …si trova all’interno
Un percorso dove le persone possono camminarci sopra senza infangarsi le scarpe, tutto il di rocce. Dico, …all’interno di rocce!
fango resta seppellito al di sotto della pietra. Cioè, all’interno di pietre!
La pietra non assorbe l’acqua piovana, la pietra resta lì, inalterata. Cioè, ... si trova all’interno di me! Questa scoperta ha destabilizzato la mia essenza! Ma insom-
In pratica io non assorbo nulla, l'ho detto: resto di pietra. ma, allora … io sono pietra oppure sono silicio?
insomma...sono una pietra tombale! O forse, azzardando un po’, posso scegliere di essere pietra oppure di essere silicio. Non è così?
Il tempo passa, le generazioni passano, la storia passa con il susseguirsi dei fatti, delle evolu- O forse, azzardando ancora di più, posso decidere di essere una meravigliosa simbiosi! Eh,
zioni. E io? ...cosa ne dite? Posso scegliere di essere roccia, all’occorrenza.
Io resto pietra, nessun nuovo elemento si aggiunge in me. Di restare fermo, all'occorrenza. Oppure posso viaggiare, all’occorrenza.
E’ così rassicurante restare sempre lo stesso, non cambiare mai. Così come posso decidere di ricevere... …altre volte posso invece decidere di donare.
Ecco, questa è la vera formula della felicità: non cambiare mai! Posso decidere di essere refrattario alle negatività della vita ma ...con lucidità,
L’acqua, l'acqua del fiume non mi modifica nell’intimo. con consapevolezza.
Sono refrattario agli agenti naturali esterni, alle sollecitazioni. E senza essere intaccato dall’acidità del male.
Forse la corrente del fiume può spostarmi, di posto, l'azione dell'acqua può arrotondarmi, Insomma,
nella forma, …ma io resto sempre io. io potrei decidere di essere io.
A me ogni luogo va bene ogni clima va bene ogni latitudine longitudine e altitudine vanno
bene.
32 periodico mensile del gruppo NOIQUI periodico mensile del gruppo NOIQUI 33