Page 3 - RIVISTA OTTOBRE 2024
P. 3
EDITORIALE
Quattro anni fa decidemmo di
chiudere un gruppo e creare
NOIQUI.
L’intento era quello di realizzarne uno dove
altre realtà potessero confluire in questa nuova
realtà.
Ero scettico con le persone che con me erano in
amministrazione, loro dicevano: tutti vogliono
il proprio orticello da coltivare, il proprio
spazio dove ricevere elogi e ringraziamenti.
A distanza di tempo, devo ringraziare i loro
suggerimenti, anche se sono cocciuto, non
riesco a mentire, non almeno con chi ogni
giorno condivide con me la fatica di portare
avanti una piccola realtà come la nostra.
Almeno su una cosa siamo stati tutti concordi,
la selezione di persone che siano tranquille e
che sono veramente interessate esclusivamente
all’arte.
Certo nel tempo alcuni pezzi li abbiamo persi ed altri si sono aggiunti alla nostra realtà, tutti però
ci rendono orgogliosi di quello che nel tempo abbiamo fatto e che costantemente realizziamo.
Nacque così piano piano, un sito web e successivamente la filiera dell’editoria.
Il primo per avere una vetrina, oltre a faccialibro e la seconda per dar modo a chi appartenesse
al gruppo, la possibilità di pubblicare una propria raccolta siano esse poesie o siano racconti.
I laboratori con una rotazione media di tre giorni sono sempre mirati agli eventi del quotidiano.
Gestiti dai singoli amministratori, dove hanno completa autonomia nel proporre l’argomento
fino a scegliere autonomamente le premiazioni.
Una volta al mese si realizza l’evento contest, la giuria, composta dagli amministratori del gruppo,
in forma autonoma scelgono le poesie che, secondo loro, sono più meritevoli. Il risultato viene
unificato e dal punteggio risultante si concretizza la premiazione che va dal 1° posto fino alle
menzioni.
La scelta dell’amministrazione nel regalare una pubblicazione completamente gratuita per i primi
tre posti, è stata una decisione e assunzione di responsabilità nonché ulteriore carico di lavoro
da fare all’interno del gruppo, ma si fa con enfasi.
Insomma, il lavoro svolto, dietro le quinte e nel front-end non solo ci gratifica, ma abbiamo
toccato con mano la nuove realtà cresciuta in qualità anche grazie ai nostri laboratori dove
hanno potuto confrontarsi con tematiche e tecniche sempre stimolanti.
Una nota di cuore la voglio dire: copiateci certo, sappiatelo fare però.
Luciano Zampini